A.S.U.S. Academy Library
L'Accademia di scienze umane e sociali (A.S.U.S.) si propone di offrire, in una Open
Library, un patrimonio di testi che qualificano in modo significativo gli ideali, gli scopi
e i punti di riferimento culturale che sono stati ala base della fondazione
dell'Accademia e che ne costituiscono tuttora un ideale luogo di riflessione e di
ispirazione. I testi, per lo più irreperibili sul mercato, o anche appartenenti a lavori editi
e inediti dei membri dell'Accademia, mantengono il Copyright originale delle rispettive
case editrici, e vengono inseriti in formato pdf. Essi vogliono costituire un panorama
aggiornato delle radici della cultura e del pensiero contemporaneo e per questo
pensatori e scuole del passato non sono trascurati, ma si cerca di scoprire, attraverso
il loro cammino, le radici della nostra situazione, caratterizzata da una forte impronta
inter-culturale ed inter-religiosa, che pone domande ed interrogativi nuovi, e richiede
urgenti e illuminate scelte di carattere etico, umanistico e sociale.
L'UNITA' DEL SAPERE
LA QUESTIONE UNIVERSITARIA NELLA FILOSOFIA DEL XIX SEC.

UN NUOVO UMANESIMO PER L'EUROPA
IL RUOLO DELLE UNIVERSITA'

L’antropologia filosofica nell’orizzonte della postmodernità.
La proposta personalista di Vittorio Possenti

IL SOCIOLOGO SULLA ZATTERA. A PROPOSITO DI ENZO PACE E DEL SUO RACCONTARE DIO
di Roberto Cipriani (Università Roma Tre)
